Come trovare il miglior pulsossimetro per il monitoraggio notturno

6 Novembre 2020 by Nessun commento

Il pulsossimetro è uno strumento molto comune e diffuso, sia tra i professionisti del settore, sia tra coloro che invece hanno bisogno di questo strumento per ottenere dei dati e dei valori che saranno utili per valutare il proprio stato di salute. In effetti questo dispositivo si utilizza per andare a monitorare i livelli di ossigeno che sono presenti nel sangue. In questo modo otterrete dei dati che vi aiuteranno a monitorare il vostro stato di salute, in particolar modo se avete delle patologie o delle malattie che rendono necessarie queste misurazioni. In commercio si possono trovare diversi modelli di pulsossimetri; alcuni di questi sono pensati per un utilizzo più particolare: quello notturno.

Ci sono diverse considerazioni che devono essere fatte per assicurarsi di acquistare il miglior pulsossimetro per il monitoraggio durante la notte. La considerazione più importante è quella di assicurarsi che il vostro dispositivo di monitoraggio della salute sia compatibile con le apparecchiature di monitoraggio del livello di ossigeno che possedete già e magari utilizzate. Se avete un monitor portatile, dovrà essere compatibile con quelli che vengono utilizzati per il monitoraggio durante la notte e in questo caso si dovrebbe cercare quelli che sono stati approvati dalla American Heart Association. Questi possono essere trovati di solito online o presso i più forniti negozi di forniture mediche.

La seconda considerazione è quella di trovare un modello che vi dia i risultati più accurati possibili. Questo significa che si vorrà cercare un’unità che abbia un monitor da dito, in quanto questo rende facile per l’utente monitorare i propri livelli. I monitor da pollice hanno anche altre caratteristiche, come la memoria delle letture precedenti e una funzione di allarme quando il livello di ossigeno scende sotto un certo livello. Molte persone trovano queste due caratteristiche più utili rispetto ad avere un monitor da dito vero e proprio, che è molto più costoso.

Quando si tratta di durata della batteria, si consiglia di cercare delle unità che hanno la più lunga durata disponibile. Alcuni modelli utilizzano batterie ricaricabili. Inoltre si dovrebbe anche prendere in considerazione il costo della batteria di ricambio. Questa varia a seconda del produttore del pulsossimetro. E ‘anche una buona idea quella di cercare dispositivi che sono impermeabili, e che siano anche portatili, quindi facilmente utilizzabili ovunque. Si consiglia di controllare anche la presenza di una garanzia sul prodotto acquistato.

Scopri altre informazioni su questo sito: Quando e perché si usa un saturimetro? Info e video